Il progetto prevedeva l’isolamento acustico mediante l’installazione di materiali fonoassorbenti a base di lana di roccia. Successivamente, sono stati applicati pannelli di cartongesso per il placcaggio delle pareti, ottenendo un rivestimento completo e uniforme. Per suddividere gli spazi interni, sono stati inseriti tramezzi in alluminio e cartongesso.
Per quanto riguarda i controsoffitti, sono stati realizzati utilizzando il cartongesso e sono stati dotati di botole ispettive per agevolare l’installazione e la manutenzione degli impianti dei servizi interni, inclusi quelli di riscaldamento e raffreddamento.
Infine, per ottenere un risultato estetico e funzionale, le pareti sono state stuccate e rifinite con idropittura opaca, garantendo un aspetto pulito e uniforme all’intero ambiente.